Dal Prosecco al Grana Padano fino alle conserve di pomodoro. Con il rafforzamento dell’ipotesi dell’uscita dall’Unione Europea senza accordo gli operatori italiani segnalano un forte aumento degli ordini per consegne entro il
Via libera all'aumento di 100 milioni di euro a favore dei contratti di filiera e di distretto gestiti dal Mipaaft all'interno del Piano operativo agricoltura. Gli investimenti destinati alle filiere agricole e agroalimentari italiane raggiungono quindi
Amaro Montenegro e Future Food sfidano i giovani imprenditori nel settore della drink innovation Al via una call for ideas per giovani innovatori. Amaro Montenegro insieme a Future Food, ecosistema che alimenta la community
L'Italia è il quinto mercato per lo champagne, con un export del valore di 158,6 milioni di euro. I volumi diminuiscono ma il prezzo aumenta grazie alla migliore valorizzazione della cuvée. Francia e Regno Unito rappresentano
Prestat - nota per aver ispirato il romanzo di Roald Dahl "La fabbrica di cioccolato" - è anche l'inventore dei truffles. L'azienda britannica ha registrato un fatturato di 7 milioni di sterline nel 2018 esportando i suoi cioccolatini
Stefano Borghi, inizia la sua carriera in Nestlé nel 1996. dove rimane per 16 anni. Dopo alcune parentesi in Heineken e Unichips, ritorna nella multinazionale rivestendo oggi il ruolo di head of corporate sales
I ricavi registrano una crescita del 12,2% raggiungendo quota 32 milioni di euro. L'ebitda 2018 ha superato i due milioni di euro con un +32,4% mentre l’utile netto è raddoppiato passando da 0,6 milioni, del 2017, a 1,2 milioni di euro.
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Assica - Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, aderente a Confindustria, ha nominato come nuovo presidente Lorenzo Mottolini.
Nella sua decima edizione, il Salone del Risparmio accende i riflettori sulle sfide imposte della sostenibilità e dell’inclusione insieme a Identità Golose. L’evento, dal titolo ‘Sostenibile, responsabile, inclusivo. La frontiera del risparmio gestito’,
Nelle prime settimane del 2019 il servizio ha già raggiunto già quota 70 clienti fidelizzati, solo con la vendita di prodotti ready to eat. Dal mese di aprile sarà attivo anche l’e-commerce



