Tanto vale l’indotto creato dai tre mesi di mercato del Tuber magnatum Pico. MAG ha incontrato nel cuore delle Langhe Liliana Allena e Mauro Carbone: «A ogni euro di tartufo venduto corrispondono 20 euro in
Dal 12 al 14 ottobre torna a Palazzo del Ghiaccio la manifestazione dedicata agli artigiani del gusto. le parole chiave di quest'anno sono: artigianalità, ecosostenibilità e contaminazione
Per Longino & Cardenal il primo semestre del 2019 si chiude con risultati positivi e un incremento dell'ebitda del 3,1% a 625 mila euro.
I Labour Awards 2019 si sono svolti, il 30 settembre allo Spirit de Milan, davanti a una platea di oltre 550 persone
Al Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, progettato da Zaha Hadid, apre Mediterraneo-Ristorante e Giardino gestito da di Pasquale
L’azienda americana Wonderful e l’italiana New Factor si alleano per sviluppare il mercato dei pistacchi e delle mandorle in Italia
Corta, controllata, garantita, certificata: la filiera è il tema del momento sulle confezioni dei prodotti alimentari. Il fenomeno è raccontato dall’Osservatorio Immagino
Relais & Châteaux e Slow Food di nuovo insieme per Food for Change. Va in scena il festival in oltre 200 dimore nel mondo, dove gli chef serviranno menù climate friendly, con ingredienti stagionali
La concessione ha un valore complessivo stimato di oltre 10 milioni di euro e prevede la gestione da parte di Sirio di un punto vendita di oltre 335 mq per il servizio caffetteria e gastronomia bistrò
Dall’albero alla tavola, la startup Scorzamara, ideata da Carlo Aranzulla, coltiva e spedisce gli agrumi biologici siciliani in tutta la penisola



