In Italia esistono oltre 333mila imprese di ristorazione, secondo il “Rapporto Ristorazione” 2018 di Fipe ? Federazione Italiana Pubblici
Esercizi.
Il calo dei consumi alimentari in casa (-9,8%) è inversamente proporzionale al quadro di sostanziale ottimismo che investe il settore della somministrazione, in cui si è registrato un incremento reale del 5,7%, pari a quattro miliardi di euro, e a cui è destinata il 36% della spesa food delle famiglie italiane, ben 85 miliardi di euro.
I dati parlano
chiaro, agli italiani piace mangiare fuori. L’aumento della domanda ha generato un giro d’affari non indifferente nella ristorazione che ha trovato la sua massima espressione con l’avvento di Expo...