L’italiana Alfonsino, app di food delivery nei piccoli centri, ha svolto un’indagine per tracciare i trend di consumo dei cibi più ordinati dai propri utenti negli oltre 200 comuni coperti dal servizio. Ad oggi, il comfort food è in cima alle classifiche. LA MISSION «Tenere monitorate le preferenze dei nostri utenti ci permette di intercettare le […]
di Gilberto Cavagna di Gualdana e Sofia Kaufmann* Nonostante quella culinaria sia oramai considerata una vera e propria arte e l’entusiasmo verso la cucina continui a crescere – dando vita a fiere, programmi televisivi, pagine social, guide o itinerari gastronomici – il mondo del diritto stenta, tuttavia, a riconoscere a ricette e piatti una tutela […]
[vc_row][vc_column][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”34318″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mkd_section_title pattern_style=”light” title=”Informazioni”][vc_column_text]Numero Rivista: 175 Data di pubblicazione: Lunedì 31 Gennaio 2022[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][/vc_column_inner][vc_column_inner el_class=”download-mag” width=”2/3″ css=”.vc_custom_1490961200333{margin-top: 0px !important;}”][vc_column_text][mkd_button size=”” type=”” text=”Scarica il mag” custom_class=”download-mag-button” icon_pack=”font_
Thomas Reuter (nella foto) è il nuovo direttore generale di Nespresso in Italia. Nel suo nuovo ruolo, Reuter guiderà la direzione strategica dell’azienda attiva nel mercato del caffè porzionato. Ad oggi, Nespresso in Italia conta oltre 800 dipendenti. Reuter subentra a Stefano Goglio, in carica dal giugno 2017, che in Nespresso continua la sua carriera […]
Con oltre 50mila bottiglie vendute e una crescita del settore di quasi il 45% rispetto all’anno precedente, il vino si posiziona in pole position tra le categorie più amate dagli italiani da comprare all’asta; basti pensare che proprio in Italia è stata venduta la bottiglia più costosa messa all’asta a livello globale, si tratta di […]
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un rincaro medio a carico delle aziende del 10% a bottiglia a causa di una “tempesta energetica” che […]
Les Collectionneurs, la guida presieduta da Alain Ducasse arriva a segnalare 540 esperienze presenti in 14 Paesi, tra cui Francia, Italia, Portogallo, Germania ma anche Marocco. La community italiana è in costante espansione, gli indirizzi in Italia raggiungono quota 85, gli ultimi nuovi ingressi ammontano a 16 di cui ben 5 ristoranti e 11 hotel del Bel […]
Eurochocolate, il festival internazionale dedicato al cioccolato, dopo il successo di dicembre 2021, ritorna in Dolomiti Paganella dall’11 al 14 febbraio proponendo un intenso calendario di appuntamenti. Una nuova winter edition, una quattro giorni dedicata al cioccolato e all’amore che si concluderà proprio il giorno di San Valentino e che porterà tra le montagne i grandi nomi della […]
A poco più di un mese dal lancio del nuovissimo servizio di Dynamic Packaging e del brand Turchese, il Gruppo Nicolaus presenta al mercato la terza importante novità, destinata a lasciare il segno e a tracciare il secondo tempo del percorso di Valtur: il brand farà, infatti, il proprio debutto nella programmazione montagna con una struttura di grande prestigio quale il Valtur Cervinia Ski Resort & SPA, […]
L’azienda produttrice di farine Molini Lario ha nominato Alessandro Proverbio (nella foto) direttore generale dell’azienda, a partire dal primo gennaio 2022. Proverbio subentra a Mauro Milani, in carica dal 2014, che ha raggiunto il pensionamento. Proverbio comincia il suo percorso professionale in Molini Lario nel 2006. La sua carriera inizia all’interno del reparto controllo qualità, di […]